Marina di Sibari (CS) è tornata ad ospitare il South Bike Show, ormai un riferimento tra gli eventi biker del Meridione e tappa più a sud dell’IMC. E il 2025 è stato davvero l’anno perfetto per la kermesse cosentina
Autore: Micke Persello
Da direttore editoriale di Bikers Life seguo personalmente questo evento e il relativo Bike Show da ormai da 8 anni: nel corso di tutto questo tempo è stato bello assistere alla sua evoluzione e alla crescita continua che ha portato il South Bike Show a raggiungere i livelli odierni – fino al grande successo del 2025. In questi anni sono cambiate le location, il format è stato costantemente migliorato, sono aumentati notevolmente gli espositori, ma quello che è rimasto inalterato è senza dubbio l’entusiasmo del Club organizzatore e la voglia di creare qualcosa di grande in ambito “Biker” nell’estremo sud della nostra Penisola.
Chi ha avuto modo di organizzare manifestazioni e kermesse lo sa bene: il successo di un evento dipende da innumerevoli fattori che devono allinearsi tra loro. Alcune cose si possono programmare o prevedere, altre sono completamente aleatorie, fortuite o… “sfortuite”, se mi concedete una battuta. Nel caso degli eventi outdoor una delle incognite su cui non abbiamo alcun governo è ovviamente il meteo: c’è solo da incrociare le dita e sperare che Giove Pluvio non decida di guastare la festa.
Beh, al South Bike Show 2025 tutto, ma proprio tutto, si è perfettamente allineato. La Piazza Rosa Dei Venti a Marina di Sibari si è trasformata in un grande parco giochi per gli amanti dei motori e della musica nel fine-settimana del 30 maggio-1 giugno, confermandosi il luogo ideale per un evento che oramai è un punto di riferimento nel panorama Biker e Custom del Meridione. Modificata – e azzeccatissima! - la disposizione degli stand che ha reso la Piazza una grande arena dei motori: ancora una volta il grande impegno e la promozione del Club organizzatore capitanato da Leonardo Adduci è stato ripagato ampiamente da motociclisti provenienti da molte Regioni del centro-sud, con grande partecipazione di tutto il panorama, dai Club MC agli FMI, passando per i Patch Club e naturalmente i Free Biker che hanno convissuto pacificamente nei tre giorni dell’evento. Tra spettacoli sempre nuovi, ottimo cibo, musica, stand e l’adiacente spiaggia, i visitatori hanno potuto godere dei servizi offerti da questa splendida località turistica rinomata in tutta Europa, che quest’anno ha visto coincidere la data dell’evento con quella dell’apertura di stagione.
Anche il nostro Bike Show è stato ripagato dalla presenza di decine di special che hanno presenziato alla tappa più esotica dell’Italian Motorcycle Championship, il campionato italiano dedicato ai customizer ripartito in grande stile appena due settimane dopo la finale andata in scena durante la Biker Fest di Lignano Sabbiadoro… praticamente al “polo” opposto dello Stivale. Da notare che molte delle moto in concorso arrivano al Bike Show di Sibari direttamente sulle proprie ruote, rendendolo una sorta di “Ride In”: praticamente un’esclusiva o quasi nel panorama italiano.
Attorno a tante special bike l’animazione è stata costante grazie ai DJ Set di Angelo Caliendo, alla pole dance del Pole Move Studio, al raduno di Car Audio, alle giostre, a numerosi concerti di alto livello, all’esposizione e prova di enduro elettriche, alle immancabili ragazze della JF Team Models e al grande spettacolo di sabato sera con la parata del gruppo musici Alma Murani, che ha attraversato l’intera manifestazione al suono di trombe e tamburi.
Tanti gli stand di accessori e merchandising, tattoo, customizer, aerografia e accessori, il tutto presentato in questa occasione dalla giornalista Cristina Longo e intervallato dai dj set di Tony Rovitto. Ma ai ragazzi del Club va sempre il plauso maggiore, per aver gestito costantemente i chioschi, le casse, gli ingressi, il free camping e aver garantito la sicurezza ed il divertimento di tutti i presenti, con uno sguardo attento, un sorriso e una parola per tutti i partecipanti. Di seguito la classifica di una Top 20 capace di riunire generi molto diversi tra loro, ma accomunati da un’eccellenza artistica assoluta. Non a caso sono sempre più numerosi i customizer che scelgono proprio il South Bike Show per presentare al grande pubblico le loro ultime creazioni. Qualcosa vorrà pur dire!
CLASSIFICA ITALIAN MOTORCYCLE CHAMPIONSHIP @ SOUTH BIKE SHOW 2025 (CS)
1) H-D PANAMERICA – Devil’s Garage/H-D Carlomagno (CS)
Vince un soggiorno per due persone alla Italian Bike Week (18-21 settembre 2025)
2) H-D SHOVELHEAD – Low Special Parts (NA)
Vince buono acquisto MTP Racing da 100 euro
3) H-D ELECTRA GLIDE – Stray Garage (CS)
Vince buono acquisto MTP Racing da 100 euro
4) H-D SOFTAIL SPRINGER - Marcus Garage (CS)
Vince buono acquisto Motodesign Custom da 100 euro
5) TRIUMPH THRUXTON – Officine Civettini (BA)
Vince buono acquisto Motodesign Custom da 100 euro
6) H-D DYNA SUPER GLIDE – Stella Gatto/Sandro Barbato (NA)
Vince buono acquisto Faster96 da 100 euro
7) H-D STREET BOB – Dag Cycles (TA)
Vince buono acquisto Faster96 da 100 euro
8) H-D SPORTSTER – Chopperhoolic (MT)
Vince buono acquisto WeMoto + targa Melo
9) KAWASAKI KZ400 – Andrea Perna (CS)
Vince buono acquisto WeMoto + targa Melo
10) H-D DYNA – Antonio Gatto/Sandro Barbato (NA)
Vince premi WD-40 (Grande)
11) MOTO GUZZI T5 – Gabriele Mirabile (LE)
Vince premi WD-40 (Grande)
12) MBK NITRO – Tony Tripletta (LE)
Vince premi WD-40 (Grande)
13) H-D SPORTSTER – Low Special Parts (NA)
Vince premi WD-40 (Grande)
14) H-D LOWRIDER ST – Devil’s Garage/H-D Carlomagno (CS)
Vince premi WD-40 (Grande)
15) TRIUMPH LEGEND – Officine Civettini (BA)
Vince premi WD-40 (Grande)
16) H-D SPORTSTER – Marcus Garage (CZ)
Vince premi WD-40 (Grande)
17) H-D SPORTSTER – LF Garage (CS)
Vince premi WD-40 (Grande)
18) H-D 883 – Dag Cycles (TA)
Vince premi WD-40 (Grande)
19) YAMAHA DRAGSTAR – Raimondi (CS)
Vince premi WD-40 (Piccolo)
20) HONDA SHADOW – Giulio&Andrea/Roberto Lanciano (CS)
Vince premi WD-40 (Piccolo)